The store will not work correctly in the case when cookies are disabled.
Active CMS Builder
  • Home
  • Novità
  • Fumetti americani
      • Volumi Americani Edizioni BD
      • Pixar
      • Archie
      • Le Terrificanti Avventure Di Sabrina
      • Archie Tra I Morti Viventi
      • Jughead
      • Cyanide & Happiness
      • Briggs Land
      • Critical Role
      • Dark Ark
      • Giant Days
      • La Città Senza Nome
      • Once & Future
      • Valen
      • Li Troviamo Solo Quando Sono Morti
      • Seven Secrets
  • Fumetti
  • Libri
  • Fumetti Italiani
  • Fumetti Francesi
  • Fumetti Mondo
  • Biografie Rock
  • Romanzi
  • Artbook
  • Blog
Edizioni BD
Cerca
Ricerca avanzata
Accedi
Dimenticata?
Crea un account
  1. Aggiungi al Carrello
    Rimuovi questo articolo
View All Wish List
Non ci sono articoli nella lista desideri.
Carrello
Lingua
Italiano
  • English

Contattaci

Via Pietro Calvi 18/P01 - 20129 Milano
info@edizionibd.it

Seguici sui Social

  •  
  •  
  •  
News

Edizioni BD presenta Ramon hai sgarrato il nuovo volume BD Next

Autore: Redazione
Pubblicato il: 21 lug 2021

Edizioni BD presenta il nuovo fumetto del progetto editoriale BD Next: Ramon hai sgarrato di Alessandro Ripane, in uscita il 14 luglio in libreria, fumetteria e negli store online.
Ramon ha sgarrato e ora è in fuga. I suoi compari partono alla sua ricerca tra le pieghe del volume, evitando domande imbarazzanti di cani irritanti e destreggiandosi tra le problematiche di una produzione in fermento… the show must go on!

Ramon hai sgarrato è la graphic novel di Alessandro Ripane, illustratore underground e giovane esordiente del fumetto pubblicato da Edizioni BD nell’ambito del progetto BD Next. Il volume sarà disponibile in libreria, fumetteria e negli store online dal 14 luglio.

Ramon ha sgarrato. Doveva presentarsi alle 2, ma non l’ha fatto. I suoi compari partono così alla sua ricerca con un viaggio che si trasforma in corsa tra le pagine e le pieghe del fumetto. Almeno finché la produzione non ferma le riprese, allora tutti a rifare il trucco.

Un meta-fumetto che rompe la quarta parete, mostrando la produzione della storia come se fosse un film e i protagonisti come vere stelle dello star-system. E la scomparsa di Ramon fa sì che non si possa concludere la produzione finché non si trova. Dopotutto, è lui che dà il nome al fil…fumetto!

«Descrivere Ramon Hai Sgarrato è difficile»  Scrive Giovanni Marinovich, Art Director di Edizioni BD: «in questo meta-fumetto, meta-show dal surreale e gommoso tratto underground. Alessandro Ripane e i suoi personaggi guidano a ogni giro pagina l’occhio del lettore in un dedalo di gag a più piani disegnate con un linguaggio grottesco dalla delivery sorprendente, trappole umoristiche e trompe-l’oeil narrativi che mischiano suggestioni multidimensionali da libro pop-up a una sorta di teatro dell’assurdo tascabile. Con un approccio comico che fa di un nonsense impassibile il suo motore, Ripane dà vita a personaggi pazzeschi che ci sembrerà di aspettare da sempre… gli attori di Ramon Hai Sgarrato non sembrano affatto interessati a compiacerci: sarà amore a prima vista.»

Ripane, che l’underground lo conosce bene, gioca con il lettore e rompe le convenzioni del fumetto classico. Niente tavola rigida, rottura della quarta parete, addirittura toglie il protagonista dalla sua storia, lasciando ai comprimari il compito di riempirne il vuoto e non farne sentire la mancanza: Ramon hai Sgarrato è un must have per gli amanti dell’underground. Il volume è disponibile in libreria, fumetteria e negli store online , a questo link è già disponibile la preview digitale.

Di seguito, una breve intervista all'autore, Alessandro Ripane:

Quando e come è nato Ramon hai Sgarrato?

Correva l'anno 2010, su un muro del mio amato quartiere natale (Sestri Ponente, Genova) compare una scritta: RAMON HAI SGARRATO.
La mia città mi ha da sempre abituato a bizzarre scritte sui muri, ma quella in particolare mi colpì particolarmente...
Chi era Ramon? In che modo aveva sgarrato?
In 10 anni non ho scoperto molto, ma quel poco l'ho inserito nel libro.

Raccontaci un po’ la tua carriera. Qual è la differenza più grande tra il tuo lavoro da illustratore e quello di fumettista?

Ahimè temo di non aver fatto abbastanza fumetti per potermi definire un vero fumettista...
La differenza più grande è che per quanto riguarda l'illustrazione esistono persone che mi pagano per disegnare delle cose che difficilmente farei di mia spontanea volontà.
Nel fumetto è diverso, non essendo "ufficialmente" il mio lavoro posso davvero fare tutto ciò che voglio... Dubito che mi potrà mai capitare un cliente che mi richieda una storia su un tizio che ha un pene-triceratopo e lo infila dentro una scatola per farlo combattere con un mini tirannosauro e trarne piacere ("Vegetarian Penis", un mio vecchio fumetto breve pubblicato su KutiKuti parecchi anni fa): quindi ci faccio un fumetto!

Ramon hai Sgarrato è un viaggio senza sosta tra le pagine del libro, che crea, disintegra e ricostruisce costantemente il concetto della quarta parete. Ti sei ispirato a qualcosa in particolare del mondo del fumetto o del cinema?

Non ho mai particolarmente amato le meta-cose... Cioè, in passato l'idea che un personaggio potesse sapere di essere un fumetto (con tutto ciò che ne consegue) non mi avrebbe entusiasmato. Io volevo fare fumetti tutti seri, tristi, drammatici.
Ci ho anche provato, e mi auguro vivamente che nessuno veda mai quella roba.
Non sono un vero e proprio fumettista, non ho quel tipo di sensibilità necessaria per creare situazioni del genere.
Poi un po' per caso mi è capitato di iniziare questa roba di Ramon e dal primo istante mi sono divertito come un matto a giocare con il linguaggio, la struttura e la forma stessa del fumetto... Ho pensato che fosse la strada giusta e ho deciso di continuare.
Non ho nemmeno scritto la sceneggiatura: sapevo come doveva iniziare e come doveva finire, tutto ciò che c'è nel mezzo è improvvsato sul momento, pagina per pagina.

 

Il fumetto “underground” italiano sta cambiando forma, sono molti i giovani autori che sperimentano. Lo stesso Ramon hai sgarrato non assomiglia a nessun fumetto. Secondo te qual è il motore di questo rinato movimento? Cosa ha ispirato te?

Essendo una sorta di "outsider" del mondo del fumetto non saprei risponderti precisamente...
Per quanto riguarda Ramon hai Sgarrato forse "non assomiglia a nessun fumetto" proprio perchè non è effettivamente ispirato a nessun fumetto: ho scelto questo mezzo perchè era il modo più facile con cui esprimermi e poter realizzare tutti gli "esperimenti" e i discorsi che volevo portare avanti, ma pensa che inizialmente (ti parlo di quasi 10 anni fa, la verisone a fumetti l'ho pensata circa un anno fa) doveva essere un cortometraggio!

 

Sinossi

Ramon ha sgarrato e ha fatto qualcosa che proprio non va gi  alla sua folle banda di comprimari, attori di un fumetto frenetico, costantemente intenti a rompere la quarta parete in una rocambolesca corsa tra le pagine. Alessandro Ripane, illustratore e graphic designer con le radici ben piantate nella scena underground pi  innovativa, costruisce una storia divertente, pazza e giocosa, che piega i confini del medium fumetto.

 

Ramon Hai Sgarrato
di Alessandro Ripane
Volume Unico
Formato 15x21
brossurato
Pagine - 230
Prezzo - 15,00 €

 

Condividi

Potrebbe interessarti anche

Edizioni BD presenta:
 Bloom di Marco Nucci, Letizia Cadonici e Alessandro Santoro e Qwest! di Lorenzo Magalotti
Edizioni BD presenta:
 Bloom di Marco Nucci, Letizia Cadonici e Alessandro Santoro e Qwest! di Lorenzo Magalotti
Redazione 28 mar 2023
Edizioni BD presenta Voglio il tuo cuore di JiokE

Edizioni BD presenta Voglio il tuo cuore di JiokE

Redazione 24 mar 2023
Romics 2023 di primavera: orari signing session autori
Romics 2023 di primavera: orari signing session autori
Redazione 23 mar 2023
Edizioni BD & J-POP Manga a Romics 2023
Edizioni BD & J-POP Manga a Romics 2023
Redazione 22 mar 2023
Edizioni Bd & J-POP Manga a BeComics 2023!
Edizioni Bd & J-POP Manga a BeComics 2023!
Redazione 13 mar 2023
Sottopelle e Fiaba di Cenere al Book Pride di Milano
Sottopelle e Fiaba di Cenere al Book Pride di Milano
Redazione 7 mar 2023
Edizioni BD

Edizioni BD nasce nel 2006 dalle esperienze stratificate dell’etichetta Alta Fedeltà e dall’acquisizione di varie case editrici minori (Bande Dessinèe, Indy Press).
Con l’etichetta J-POP pubblica importanti manga di successo.
La casa editrice collabora con editori come Boom! Studios, Dark Horse, Mediatoon, AfterShock Comics e tanti altri.
Partner dal 2009 del Lucca Project Contest, l’esperienza nella cura degli esordienti ha generato la collana BD NEXT, dedicata ai giovani che per la prima volta si approcciano ad un racconto lungo a fumetti.

  •  Via Pietro Calvi 18/P01 - 20129 Milano
  •  info@edizionibd.it
  •  
  •  
  •  

Info shop

SPEDIZIONI SEMPRE CON CORRIERE ESPRESSO!
(GRATUITE CON ORDINI SUPERIORI A 19€)

Leggi la FAQ • Chi siamo

Twitter

Tweets by EdizioniBD

Facebook

Edizioni BD
©2021 J-Pop | EDIZIONI BD srl | Milano | P.IVA 05077320967 | REA MI-1795024
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Accedi
  • Registrati

Accedi

Registrati

Accedi
Dimenticata?
Torna alla Home
o

Accedi con il tuo profilo social Login with

Accedi

Registrati

Informazioni personali
Informazioni di accesso
Sicurezza Password: No Password
Inserisci le lettere qui sotto
Hai già un account?
o

Accedi con il tuo profilo social Login with
  • Hai dimenticato la password?

Reimpostazione della password

Inserisci il tuo indirizzo email qui sotto per ricevere un link di reimpostazione della password.
Inserisci le lettere qui sotto
Indietro